Traghetti per Rodi: come arrivare sull’isola via mare, orari e costi

Rodi, la più grande isola del Dodecaneso, è ben collegata via mare con numerose destinazioni in Grecia e Turchia. Questa guida completa ti offre tutte le informazioni necessarie sui traghetti per Rodi con dettagli sui collegamenti, orari, costi e tipologie di ferry disponibili.

Grazie a questo motore di ricerca puoi cercare e prenotare facilmente tutti i traghetti per Rodi dalle isole vicine e da Atene:

Come arrivare a Rodi dall’Italia

Il modo più semplice e veloce per raggiungere Rodi dall’Italia è l’aereo, con numerosi voli diretti disponibili dai principali aeroporti italiani verso l’aeroporto di Rodi Diagoras (RHO).

Tuttavia, se vuoi viaggiare con la tua auto o hai in mente un viaggio on the road per le isole della Grecia, esistono anche collegamenti via mare:

  • Opzione 1: Traghetto dall’Italia (Venezia, Ancona, Bari o Brindisi) fino a Patrasso, trasferimento al porto del Pireo ad Atene e infine traghetto per Rodi
  • Opzione 2: Volo per Atene e successivo traghetto dal porto del Pireo per Rodi
  • Opzione 3: Volo per Kos e successivo traghetto per Rodi (viaggio in nave di circa 2-3 ore)

Rodi: hub marittimo del Dodecaneso

Nonostante sembri quasi isolata dal resto della Grecia guardando la mappa di Rodi, l’isola è in realtà il centro politico e amministrativo del Dodecaneso, nonché punto di riferimento per gli abitanti delle isole circostanti, che vi si recano per commissioni quotidiane, servizi sanitari, attività sportive e molto altro.

I porti di Rodi

L’isola di Rodi dispone di ben 5 porti principali, tre dei quali situati a Rodi città:

  • Porto centrale di Rodi: gestisce il traffico nazionale e internazionale
  • Porto di Kolona: serve principalmente i collegamenti con le isole circostanti del Dodecaneso
  • Porto di Akandia: accoglie arrivi nazionali e internazionali, specializzato per le navi da crociera durante l’alta stagione
  • Marina di Rodi: situata a sud del porto principale, è una struttura moderna per yacht e imbarcazioni private
  • Porto di Mandraki: porto turistico da dove partono le escursioni giornaliere

Collegamenti principali per destinazione

Da Atene (Pireo)

  • Durata del viaggio: da 13 ore a 18 ore
  • Costo dei biglietti: 45€ – 95€
  • Compagnie operative: Blue Star Ferries
  • Frequenza: 1-2 collegamenti giornalieri in alta stagione (da maggio a settembre)

Da Kos

  • Durata del viaggio: da 2 a 3 ore
  • Costo dei biglietti: da 15€ a 39€
  • Compagnie operative: Blue Star Ferries, SAOS Ferries, Dodekanisos Seaways
  • Frequenza: 1-4 collegamenti giornalieri in alta stagione

Da Symi

  • Durata del viaggio: da 1 ora a 2 ore
  • Costo dei biglietti: 10€ – 28€
  • Compagnie operative: Blue Star Ferries, SAOS Ferries, Dodekanisos Seaways, Sea Dreams, Sebeco
  • Frequenza: 5-7 collegamenti giornalieri dal porto principale in alta stagione

Collegamenti con la Turchia

Rodi è collegata con la costa della Turchia, in particolare con il porto di Marmaris:

  • Durata del viaggio: circa 1 ora
  • Compagnia operativa: Sea Dreams
  • Costo: sola andata 60€, possibilità di escursioni giornaliere a Marmaris (67€ andata e ritorno a persona)
  • Note: ottima opportunità per una visita veloce in Turchia durante il soggiorno a Rodi

Consigli pratici per la prenotazione di traghetti per Rodi

Per rendere il tuo viaggio in traghetto verso Rodi il più piacevole possibile, ti consiglio innanzitutto di prenotare i biglietti con ampio anticipo, in particolare se hai in programma di viaggiare durante l’alta stagione estiva quando la domanda è notevolmente elevata e i prezzi possono aumentare.

Prima della partenza, è sempre prudente verificare gli orari aggiornati, poiché le compagnie di navigazione potrebbero apportare modifiche agli itinerari in base alle condizioni meteorologiche o ad altre circostanze.

Se hai intenzione di portare con te un’automobile o una moto, assicurati di selezionare una nave che offra effettivamente questo servizio, dato che non tutti i traghetti, specialmente quelli veloci, dispongono dell’imbarco i veicoli.

Per quanto riguarda i collegamenti con Atene, considerando che la traversata può durare dalle 13 alle 18 ore, ti suggerisco vivamente di valutare la prenotazione di una cabina per rendere il viaggio notturno decisamente più confortevole, o approfittarne per visitare altre isole e spezzare in due o più tappe il tragitto.

Infine, se decidi di acquistare i biglietti dei traghetti online, grazie a Ferryscanner hai il vantaggio di un’assistenza in lingua italiana e un servizio di notifiche via SMS o email che ti terrà informato su eventuali cambiamenti dell’ultimo momento.

Traghetti per Rodi Grecia

1
Condividi su: