Informazioni
Trova tutte le informazioni utili per organizzare al meglio il tuo viaggio a Rodi e scoprire le meraviglie di quest’isola della Grecia.
Quest’isola del Dodecaneso è una destinazione che sa conquistare ogni tipo di viaggiatore, da chi è alla ricerca di spiagge cristalline ma anche chi vuole scoprire la storia e i siti archeologici di Rodi. La sua posizione privilegiata nel Mar Egeo la rende facilmente raggiungibile dall’Italia, mentre il suo clima mediterraneo garantisce condizioni ideali per la maggior parte dell’anno.
Ma quando andare a Rodi? La stagione estiva, da giugno a settembre, offre temperature calde e mare perfetto, ma i prezzi sono comprensibilmente più alti. La primavera e l’autunno sono un giusto compromesso per chi non vuole spendere troppo, pur mantenendo condizioni meteorologiche favorevoli per esplorare i siti archeologici e passeggiare nel centro storico medievale.
La rete di autobus KTEL collega tutti i principali centri abitati e le spiagge più famose, mentre il noleggio di auto o scooter permette di raggiungere anche le calette più nascoste e i villaggi dell’entroterra.
La città di Rodi si sviluppa sulla punta settentrionale dell’isola, dove si concentrano il porto, l’aeroporto e i principali servizi turistici. La costa orientale vanta le spiagge più rinomate e i resort più ricercati, mentre quella occidentale offre scenari più selvaggi e tramonti mozzafiato. L’interno montuoso nasconde borghi tradizionali e siti archeologici che raccontano la storia dell’isola.
La moneta utilizzata è l’euro, e il fuso orario è UTC+2, quindi c’è 1 ora di differenza rispetto all’Italia; se ad esempio a Roma sono le 20, a Rodi sono le 21.