Aeroporto di Rodi (RHO): voli, come arrivare in centro

Tutte le informazioni per il tuo arrivo all’aeroporto di Rodi Diagoras (RHO): come arrivare in centro a Rodi città e come spostarsi a Lindos o Faliraki con bus, taxi e noleggio auto, arrivi e partenze in tempo reale e storia dello scalo dell’isola greca.

L’Aeroporto Internazionale di Rodi “Diagoras” rappresenta la principale porta d’accesso all’incantevole isola di Rodi in Grecia. Situato strategicamente sulla costa occidentale dell’isola, questo moderno scalo aeroportuale accoglie milioni di visitatori ogni anno, confermandosi come uno dei più importanti hub turistici del Mediterraneo orientale.

Voli in arrivo e partenza aeroporto Rodi

Qui di seguito puoi trovare la tabella delle partenze e arrivi dei voli all’aeroporto di Rodi:


Storia dell’aeroporto di Rodi

L’Aeroporto Internazionale di Rodi deve il suo nome a Diagora, atleta dell’antica Grecia e campione olimpico originario dell’isola. La struttura attuale ha una storia relativamente recente: con l’esplosione del turismo negli anni ’70, emerse la necessità di dotare l’isola di uno scalo moderno ed efficiente.

Aeroporto Rodi Diagoras

Prima della costruzione dell’attuale aeroporto, l’isola disponeva unicamente dell’Aeroporto di Rodi Marizza, una struttura prevalentemente militare che non soddisfaceva le crescenti esigenze del traffico civile. Per rispondere a questa necessità, nel 1977 venne inaugurato l’Aeroporto Internazionale Diagoras, progettato per migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei visitatori dell’isola.

Negli ultimi anni, nell’ambito di un programma di privatizzazione che ha coinvolto 14 aeroporti della Grecia, la gestione dello scalo è passata a Fraport Greece in collaborazione con Copelouzos Group, portando a significativi ammodernamenti delle infrastrutture.

Dove si trova l’aeroporto di Rodi?

L’Aeroporto di Rodi Diagoras si trova a circa 14 km a sud-ovest dalla città di Rodi, in prossimità del villaggio di Paradeisi, immerso nel verde del paesaggio mediterraneo. Questa collocazione privilegiata consente di raggiungere facilmente non solo il capoluogo dell’isola, con il suo affascinante centro storico medievale riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, ma anche le principali località turistiche come Ialyssos e Faliraki.

Con oltre 5,5 milioni di passeggeri registrati nel 2019, l’Aeroporto di Rodi si è affermato come il quarto scalo più trafficato della Grecia, testimoniando la crescente popolarità dell’isola come meta turistica. Durante la stagione estiva, lo scalo è particolarmente trafficato, con numerosi voli diretti dalle principali città europee, incluse molte destinazioni italiane servite da compagnie come Ryanair ed easyJet.

Come raggiungere il centro di Rodi dall’aeroporto?

Una volta atterrato all’aeroporto di Rodi, sono disponibili diverse opzioni per raggiungere il centro città e le altre destinazioni dell’isola:

Autobus

Il servizio di autobus della compagnia DES Roda è l’alternativa più economica per spostarsi dall’aeroporto. La linea 59, pensata appositamente per i turisti che affollano l’isola, collega l’aeroporto con la città di Rodi effettuando corse ogni mezz’ora.

Il tragitto dura circa 30-40 minuti a seconda del traffico e del numero di fermate. Il biglietto costa 3,50€ e può essere acquistato direttamente a bordo, esclusivamente tramite pagamento elettronico con carta di credito o prepagata.

Durante la stagione estiva, il servizio di autobus è attivo dalle prime ore del mattino fino a mezzanotte. Per orari aggiornati, è consigliabile consultare il sito web ufficiale della compagnia di trasporti.

Taxi

Per chi preferisce un trasferimento più rapido e confortevole, i taxi sono disponibili 24 ore su 24 presso l’uscita del terminal arrivi. Il viaggio verso il centro di Rodi dura circa 20-25 minuti e il costo si aggira tra i 25€ e i 30€. È sempre consigliabile concordare il prezzo prima di iniziare la corsa per evitare spiacevoli sorprese.

Transfer privati

Un’opzione sempre più popolare, soprattutto per gruppi e famiglie, è rappresentata dai servizi di transfer privato. Prenotando con anticipo, è possibile assicurarsi un trasferimento comodo e senza stress, con autisti che attendono i passeggeri direttamente all’uscita. Per un veicolo che può ospitare fino a quattro persone, il costo è generalmente di circa 30€, rendendo questa soluzione particolarmente vantaggiosa per chi viaggia in gruppo.

Noleggio auto

Per i viaggiatori che desiderano maggiore indipendenza durante il soggiorno sull’isola, il noleggio di un’auto è senza dubbio la soluzione ideale. Numerose compagnie di autonoleggio sono presenti direttamente in aeroporto, anche se è consigliabile effettuare la prenotazione online con qualche giorno di anticipo, particolarmente durante l’alta stagione quando la disponibilità di veicoli può essere limitata.

Come raggiungere Faliraki e Lindos?

Oltre alla città di Rodi, l’aeroporto internazionale Diagoras funge da punto di partenza ideale per raggiungere le numerose località turistiche dell’isola. Tra queste, Faliraki e Lindos sono due delle mete più popolari tra i turisti e viaggiatori che raggiungono la destinazione.

Come raggiungere Faliraki dall’aeroporto di Rodi

Faliraki, rinomata località balneare situata sulla costa orientale dell’isola a circa 14 km a sud-est della città di Rodi, attira ogni anno migliaia di turisti grazie alle sue estese spiagge sabbiose, alla vivace vita notturna e alla vasta offerta di attività ricreative adatte a viaggiatori di ogni età.

Per raggiungere Faliraki dall’aeroporto puoi affidarti ad un taxi, con un tragitto di circa 25-30 minuti, permette di arrivare direttamente alla propria sistemazione senza preoccupazioni. Il costo della corsa si aggira generalmente tra i 35 e i 40€.

Il trasporto pubblico, sebbene più economico, richiede un cambio di autobus; non esistendo collegamenti diretti tra l’aeroporto e Faliraki, è necessario prendere prima un autobus per la città di Rodi e successivamente una coincidenza per Faliraki. Il tempo totale di viaggio può variare tra un’ora e un’ora e mezza, in base agli orari delle coincidenze e al traffico.

Come raggiungere Lindos dall’aeroporto di Rodi

Lindos, incantevole cittadina situata a circa 50 chilometri a sud della città di Rodi, rappresenta uno dei gioielli dell’isola. Caratterizzata da un affascinante intreccio di casette bianche, vicoletti tortuosi e dominata dall’imponente Acropoli che si erge su un promontorio a picco sul mare, Lindos offre un’esperienza unica tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Per raggiungere questa perla dell’isola dall’aeroporto di Rodi Diagoras, il taxi è l’alternativa più rapida e diretta, con un tempo di percorrenza di circa 50-60 minuti. Il costo della corsa, relativamente elevato a causa della distanza, oscilla tra i 70 e i 90€, ma rappresenta la soluzione ideale per chi desidera raggiungere la destinazione senza perdite di tempo, soprattutto dopo un lungo viaggio.

Il servizio di autobus, pur essendo decisamente più economico, richiede una pianificazione differente. Non esistono collegamenti diretti tra l’aeroporto e Lindos, è quindi necessario raggiungere prima la stazione degli autobus di Rodi città e successivamente prendere un seconod bus per Lindos. L’intero tragitto può richiedere circa due ore, a cui va aggiunto il tempo di attesa per le coincidenze.

Strutture e servizi dell’aeroporto

All’interno dell’aeroporto sono presenti diverse opzioni di ristorazione, negozi duty-free, sportelli bancomat e uffici di cambio valuta, oltre ad accesso Wi-Fi gratuito, servizi igienici accessibili alle persone con mobilità ridotta e un ufficio informazioni turistiche dove è possibile ottenere mappe di Rodi e indicazioni sull’isola.

Durante i periodi di maggiore affluenza, particolarmente nei mesi estivi, è consigliabile arrivare in aeroporto con sufficiente anticipo per completare agevolmente le procedure di check-in e controlli di sicurezza.

1
Condividi su: