Cosa vedere a Rodi
Rodi, la più grande isola del Dodecaneso, presenta un eccezionale patrimonio storico-culturale e naturalistico che ne fa una delle mete turistiche più significative del Mediterraneo orientale.
L’isola offre ai visitatori una straordinaria varietà di attrazioni e cose da vedere che spaziano dalle testimonianze archeologiche alle imponenti strutture medievali, dalle spiagge cristalline ai suggestivi villaggi tradizionali dell’entroterra.
Ma cosa vedere a Rodi? Tra i principali punti d’interesse la Città Vecchia, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, con le sue maestose mura e il Palazzo del Gran Maestro; l’Acropoli di Lindos, che domina l’omonimo villaggio dalle case bianche; i resti archeologici delle antiche città di Kamiros e Ialyssos; le aree naturalistiche come la Valle delle Farfalle e le numerose baie e insenature che punteggiano la costa.
Le diverse dominazioni che si sono succedute nei secoli – greca, romana, bizantina, dei Cavalieri di San Giovanni, ottomana e italiana – hanno lasciato un’impronta indelebile nel patrimonio monumentale e culturale dell’isola, creando un mosaico di stili e influenze che costituisce la peculiarità del territorio dell’isola di Rodi.