Faliraki, isola di Rodi: cosa vedere, spiagge, come arrivare

Spesso soprannominata “la Rimini dell’isola di Rodi” per la sua vita notturna energica e le bellissime spiagge, Faliraki è molto più di una semplice destinazione per chi cerca divertimento. In questa guida completa, ti porterò alla scoperta di questo angolo di paradiso mediterraneo, dalle sue splendide spiagge alle attrazioni imperdibili, passando per consigli su dove dormire e come muoverti.

Se stai pianificando una vacanza a Rodi e vuoi includere Faliraki nel tuo itinerario (o addirittura farne la base per il tuo soggiorno), questa guida è esattamente ciò che ti serve. Ti fornirò tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la tua visita, con suggerimenti pratici basati sull’esperienza diretta di chi conosce questa località.

Dove si trova Faliraki?

Faliraki si trova sulla costa nord-orientale dell’isola di Rodi, in Grecia, affacciata sul Mar Egeo. La sua posizione è particolarmente strategica: dista solo 14 km dalla città di Rodi (il capoluogo dell’isola) e circa 10 km dall’aeroporto di Rodi Diagoras.

Faliraki isola di Rodi Grecia

Questa posizione privilegiata rende Faliraki un punto di partenza ideale per esplorare l’intera isola. A nord trovi la città di Rodi con il suo centro storico medievale patrimonio UNESCO, mentre a sud puoi raggiungere facilmente altre famose località come Lindos con la sua acropoli.

La costa su cui sorge Faliraki è caratterizzata da un susseguirsi di baie e promontori che creano un paesaggio costiero variegato e affascinante, con numerose spiagge che si susseguono una dopo l’altra.

Come arrivare a Faliraki?

Raggiungere Faliraki è molto semplice, sia che arrivi dall’Italia che da qualsiasi altra parte d’Europa grazie ai numerosi voli per Rodi che collegano l’isola con gli altri paesi. Ecco le principali opzioni di trasporto:

Dall’aeroporto di Rodi Diagoras

  • In taxi: il modo più comodo ma anche più costoso. Il tragitto dura circa 25 minuti e il prezzo si aggira intorno ai 35-40€.
  • In autobus: dovrai prima prendere un autobus per la città di Rodi e poi cambiare con una coincidenza per Faliraki. È la soluzione più economica (circa 5-6€ in totale) ma richiede più tempo (circa un’ora).
  • Con navetta privata: molti hotel offrono questo servizio, oppure puoi prenotarlo online prima della partenza. I prezzi variano dai 25 ai 30€ a persona.
  • Noleggiando un’auto: l’opzione più flessibile se intendi esplorare l’isola durante il tuo soggiorno. All’aeroporto trovi diverse compagnie di autonoleggio.

Dalla città di Rodi

  • In autobus: Le linee KTEL collegano regolarmente la città di Rodi a Faliraki. La corsa dura circa 30 minuti e i biglietti costano circa 2,50€.
  • In taxi: Una corsa in taxi dalla città di Rodi a Faliraki costa circa 20€ e dura 20-25 minuti.
  • In scooter o quad: Un’opzione popolare tra i giovani turisti, economica e divertente. Puoi noleggiare questi mezzi sia in città che a Faliraki stessa.

Le spiagge più belle di Faliraki e dintorni

Faliraki è rinomata per le sue spiagge straordinarie, ognuna con caratteristiche uniche che la rendono speciale. Ecco una panoramica delle più imperdibili:

Spiaggia di Faliraki

È la protagonista indiscussa della località: un’ampia distesa di sabbia dorata lunga quasi 5 km che ha ottenuto la prestigiosa Bandiera Blu per la qualità delle sue acque. La spiaggia principale è ben attrezzata con lettini, ombrelloni, docce e numerosi bar e ristoranti. La particolarità di questa spiaggia è che riesce a soddisfare diverse esigenze: la parte centrale è vivace e animata, mentre le estremità offrono angoli più tranquilli per chi cerca relax.

Pro: Fondale che digrada dolcemente, ideale per famiglie con bambini e servizi completi a disposizione.
Contro: Può risultare affollata nei mesi di punta (luglio e agosto).

Baia di Anthony Quinn

A circa 3 km a sud di Faliraki si trova questa piccola baia incantevole che prende il nome dal celebre attore Anthony Quinn, che se ne innamorò durante le riprese del film “I cannoni di Navarone”. Con le sue acque turchesi e la vegetazione mediterranea che arriva quasi a toccare il mare, questa caletta rocciosa è una delle più belle spiagge di Rodi.

Pro: Paesaggio mozzafiato e acque cristalline.
Contro: Spazio limitato (si consiglia di arrivare presto al mattino).

Ladiko Beach

Piccola sorella della Baia di Anthony Quinn, Ladiko è una spiaggia raccolta e affascinante, caratterizzata da sabbia dorata e ciottoli. Il mare è tranquillo e trasparente, ideale per nuotare e fare snorkeling. Meno affollata rispetto alla più famosa spiaggia vicina, Ladiko offre un’atmosfera più rilassata.

Pro: Ambiente tranquillo e ottima per lo snorkeling.
Contro: Servizi più limitati rispetto alla spiaggia principale.

Altre spiagge imperdibili nei dintorni

  • Traganou Beach: A circa 4 km a nord di Faliraki, questa spiaggia offre un’atmosfera più selvaggia e meno turistica, con splendide grotte da esplorare.
  • Kallithea Springs: Non è solo una spiaggia ma un complesso termale restaurato di epoca italiana, dove puoi combinare bagni di mare a visite culturali.
  • Tassos Beach: Una piccola insenatura a sud della spiaggia principale, ideale per chi cerca un po’ di tranquillità senza allontanarsi troppo dal centro.

Cosa fare e cosa vedere a Faliraki

Faliraki non è solo mare e spiagge. La località offre numerose attrazioni e attività per arricchire la tua vacanza. Ecco cosa non puoi assolutamente perdere:

Faliraki WaterPark

È uno dei parchi acquatici più grandi d’Europa e rappresenta una tappa obbligata, soprattutto se viaggi con bambini. Con oltre 36 scivoli e attrazioni, piscine di diverse profondità e aree relax, il Water Park garantisce una giornata di puro divertimento. Il parco è aperto da maggio a ottobre e il biglietto d’ingresso (27€ per gli adulti e 18€ per i bambini) include l’accesso a tutte le attrazioni.

Luna Park di Faliraki

Situato nel cuore della città, questo parco divertimenti si anima soprattutto nelle ore serali, offrendo giostre, montagne russe e giochi per tutte le età. L’ingresso è gratuito e paghi solo per le attrazioni che decidi di provare.

Porto di Faliraki

Il piccolo porto di Faliraki è un luogo pittoresco dove puoi noleggiare barche, partecipare a escursioni in mare o semplicemente passeggiare ammirando i pescatori locali al lavoro. Da qui partono anche tour per esplorare la costa e raggiungere calette accessibili solo via mare.

Attività acquatiche

La spiaggia principale ospita numerosi centri che offrono una vasta gamma di sport acquatici:

  • Parasailing per ammirare la costa dall’alto
  • Jet ski per gli amanti dell’adrenalina
  • Banana boat per divertirsi in gruppo
  • Immersioni subacquee e snorkeling per esplorare i fondali
  • Stand-up paddle per un’attività più rilassante

Vita notturna a Faliraki: divertimento senza fine

Non è un segreto che Faliraki sia famosa per la sua vivace vita notturna, che l’ha fatta guadagnare il soprannome di Rimini di Rodi. La località offre un’incredibile varietà di opzioni per il divertimento dopo il tramonto:

Bar Street

Come suggerisce il nome, è la strada principale dedicata ai locali notturni. Qui troverai decine di bar uno accanto all’altro, ciascuno con la propria atmosfera e musica. Dai cocktail bar ai pub in stile inglese, passando per locali con karaoke e musica dal vivo, Bar Street ha davvero qualcosa per tutti i gusti.

Beach party

Durante l’alta stagione (giugno-settembre), sulla spiaggia principale vengono organizzati regolarmente beach party a tema con musica, spettacoli e animazione. Questi eventi iniziano solitamente nel tardo pomeriggio e proseguono fino a notte fonda.

Consigli per la vita notturna

  • La vita notturna a Faliraki è particolarmente intensa nei weekend e nei mesi di luglio e agosto.
  • Se cerchi un’atmosfera più tranquilla, visita i bar e i ristoranti nella zona del porto.
  • Ricorda che, nonostante la reputazione, Faliraki ha saputo evolversi negli anni: accanto ai locali più scatenati sono nati anche bar più tranquilli e lounge per rilassarsi sorseggiando un cocktail d’autore.
  • Se alloggi in una zona tranquilla ma non vuoi perdere la vita notturna, i taxi sono un’opzione sicura per il rientro (circa 5-10€ per tragitti all’interno di Faliraki).

Tipologie di alloggio e dove dormire a Faliraki

Faliraki offre soluzioni di alloggio per tutte le esigenze e budget. Ecco una panoramica delle principali opzioni:

Resort All-Inclusive

Ideali per chi cerca una vacanza senza pensieri, i resort all-inclusive di Faliraki offrono camere confortevoli, piscine, ristoranti interni e spesso accesso privato alla spiaggia. Tra i più apprezzati:

  • Esperides Beach Resort: Perfetto per famiglie, con miniclub e attività per bambini. Prenota con anticipo qui per trovare le migliori tariffe.
  • Calypso Beach Hotel: Direttamente sulla spiaggia, con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Prenota online su questa pagina.
  • Faliraki Premium Resort: Una scelta più lussuosa, con spa e servizi di alta qualità. Prenota online per ottenere il miglior prezzo.

Appartamenti e Residence

Per chi preferisce maggiore indipendenza e flessibilità, gli appartamenti rappresentano un’ottima alternativa. Solitamente dotati di angolo cottura, sono ideali per soggiorni più lunghi o per chi viaggia in gruppo:

  • Faliraki Bay Apartments: A pochi passi dalla spiaggia, con appartamenti spaziosi e ben attrezzati.
  • Hillside Studios: In posizione panoramica, offrono tranquillità pur essendo vicini al centro. Prenotazione online per tariffe scontate.
  • Blue Horizon: Complesso con piscina e appartamenti moderni, particolarmente apprezzato dalle coppie.

Hotel Boutique

Una tendenza emergente a Faliraki sono i piccoli hotel boutique, che offrono un servizio personalizzato in un ambiente curato:

Le zone migliori dove alloggiare

  • Centro di Faliraki: Ideale per chi vuole essere nel cuore della vita notturna vicino a bar, ristoranti e negozi. Può essere rumoroso, soprattutto in alta stagione.
  • Zona Nord: Più tranquilla, vicina alla spiaggia ma sufficientemente lontana dalla vita notturna. Perfetta per famiglie.
  • Collina: Gli alloggi in questa zona offrono viste panoramiche e prezzi generalmente più contenuti, ma richiedono spostamenti più lunghi per raggiungere la spiaggia.
  • Zona del Porto: Un buon compromesso tra tranquillità e vicinanza ai servizi, con un’atmosfera più autentica.

Un consiglio sincero? Non farti condizionare dai pregiudizi e vivi Faliraki a modo tuo: che tu sia un giovane in cerca di divertimento, una famiglia con bambini o una coppia in cerca di relax, questa località saprà offrirti la vacanza che desideri.

1
Condividi su: